Il proprio posto al mondo: piccolo vademecum

di Valeriya
di Valeriya

Come allestire una buona “cassetta degli attrezzi” per trovare il proprio posto al mondo? Cosa serve? Cosa è necessario? Alcune riflessioni, col senno di poi.
– Sapersi relazionare
Conoscere persone aiuta, anzi è indispensabile per trovare il proprio posto al mondo. Permette di avere informazioni, sapere con maggior probabilità dove andare in ogni evenienza. E per conoscere persone, possibilmente aumentando sempre le proprie cerchie, non basta il solo far conoscenza. Occorre stringere relazioni e mantenerle, occorre avere buone relazioni.
– Saper arrivare prima, o dopo
Trovare il proprio posto al mondo significa avere occasioni. Non è solo questione di fortuna: a volte occorre capire i tempi, quando serve arrivare prima o dopo. Avere lo sguardo lungo, saper vedere lontano. Per capire quando è il caso di correre per arrivare prima, o quando è meglio fermarsi e arrivare dopo.
– Saper stare in salute
Aver cura del proprio fisico e della propria salute è indispensabile. Persone che potremmo conoscere non le conosceremo,
occasioni che si presentano non ci vedranno presenti: ogni sforzo potrebbe essere inutile maltrattando il proprio fisico
e la propria salute. Perchè malattie e acciacchi dettano poi i tempi e la tabella di marcia, sostituendosi ai nostri sogni e desideri o contrastandoli.
– Sapersi affermare
Perchè il nostro affermarsi non sia un esercizio di prepotenza, cosa che farà sicuramente trovare un posto al mondo ma in qualche carcere, occorre avere una identità. Sapere chi siamo, conoscere e chiamare per nome i nostri desideri. Saper sognare. E saper difendere la nostra dignità, che è molto preziosa.
– Sapersi relazionare con il “potere”
In tante (troppe?) occasioni avremo a che fare con qualcuno che ha un qualche potere su di noi. Capire come relazionarsi con questi tanti, che non significa perdere la propria dignità, vedi punto precedente, è necessario. E prima lo si impara, meglio è.
Perchè i “poteri” sanno essere molto vendicativi, e cercano poi soddisfazione quando meno te l’aspetti. Possono essere contestati, e a volte è necessario e giusto: ma mai con ingenuità.
– Sapersi adattare
Non sempre è il caso di rifiutare: a volte occorre sapersi adattare, magari per un po’ di tempo.
– Saper fare
Chi dice o pensa di saper fare tutto, solitamente non sa far veramente bene niente. Occorre saper fare qualcosa, e molto bene.
– Saper reggere
Non abbattersi, non avvilirsi quando le cose non vanno per il verso giusto: non abbandonare il campo. Reggere il colpo e andare avanti, saper mantenere quel che abbiamo promesso a noi stessi e agli altri.
Ciò detto, con un po’ di fortuna e magari anche qualche soldo, potrebbe non essere impossibile trovare il proprio posto nel mondo!

Laboratorio Prima Pagina