Crea sito
  • Home

Dinosauro Colto. Prima Pagina Laboratorio

Le stelle non sono ereditarie (Emily Dickinson)

Categoria: POESIE

Gli occhi del Ragazzo
Pubblicato inPOESIE

Gli occhi del Ragazzo

dinosaurocolto Scritto il 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023
di MAlex Il Ragazzo vive in un grande città del sud, nel grattacielo ondablu, allesporgenze della città.Il Ragazzo…
Non chiedetemi
Pubblicato inPOESIE

Non chiedetemi

dinosaurocolto Scritto il 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023
di MAlex Non chiedetemi se sono sposato,chiedetemi chi sono io.Non chiedetemi se ho figli,macchinette, quante bottiglie di vinopregiato…
La mia famiglia
Pubblicato inPOESIE

La mia famiglia

dinosaurocolto Scritto il 13 Gennaio 20236 Febbraio 2023
di Amne La mia famiglia è molto numerosa,è nella folla di Oxford Street a Londra,nella foresta Amazzonica,è il…
Per colpire non servono occhi
Pubblicato inPOESIE

Per colpire non servono occhi

dinosaurocolto Scritto il 22 Marzo 2022
Occhi, dove gli spari e le esplosioni delle bombe hanno impresso il terrore. Occhi bagnati dalle lacrime fissano…
Qualcosa si deve fare
Pubblicato inPOESIE

Qualcosa si deve fare

dinosaurocolto Scritto il 7 Ottobre 2021
di Amne   Qualcosa si deve fare, da qualche parte si deve andare, e, dopo il risveglio, anche…
Davanti a te
Pubblicato inPOESIE

Davanti a te

dinosaurocolto Scritto il 2 Agosto 2021
di Claudia   Tutto il dolore, davanti a te appare come una lode. Una lacrima mi ricorda il…
Scegliere, sciogliere
Pubblicato inPOESIE

Scegliere, sciogliere

dinosaurocolto Scritto il 2 Agosto 2021
di Claudia   Scegliere, sciogliere, respirare, ansimare, stendersi in un letto morbido e finire per arrotolarsi in mezzo…
Rinascita
Pubblicato inPOESIE

Rinascita

dinosaurocolto Scritto il 29 Luglio 2021
di Lady A A Elsa   Saltellando sulle virgole negli spazi veleggiando moltitudini di pensieri rispediti ai mittenti…
A parte che nel mare c’è gente strana
Pubblicato inPOESIE

A parte che nel mare c’è gente strana

dinosaurocolto Scritto il 12 Luglio 2021
di MAlex   Gente insospettabile, hanno ragione i giovani: ogni giorno è brivido nuovo. La verità, la giustizia,…
Spazi vuoti
Pubblicato inPOESIE

Spazi vuoti

dinosaurocolto Scritto il 6 Luglio 2021
di Claudia Il silenzio ha un profumo sobrio di montagna. Ha una musica dolce e melodica. E’ fatto…

Navigazione articoli

1 2 … 15

Blogroll

  • Blog di AlterVista 0

Documentazione

  • Azione Diretta Nonviolenta diverse tipologie di iniziative nonviolente 0
  • Filosofico.net Storia della Filosofia, percorso guidato Percorso guidato per coloro i quali sono alle “prime armi” con la filosofia e vogliono essere accompagnati per mano lungo la sua storia 0
  • Ristretti.it Centro di Documentazione Due Palazzi Pagine di cultura e informazione della Casa di Reclusione di Padova e dell’Istituto di Pena femminile della Giudecca, realizzato da detenuti, detenute, operatori volontari 0

Istituzioni

  • Azienda USL della Romagna Rimini 0
  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Il museo ripercorre la storia dell’arte dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi, esplora il presente attraverso un’esposizione incentrata sulla ricerca 0
  • Museo della Linea dei Goti Cimeli e armi della battaglia tra Alleati e tedeschi sulla linea difensiva, detta in origine Linea dei Goti e poi Linea Gotica, allestita su ordine di Hitler lungo la fascia sinistra del fiume Foglia 0
  • Rimini, Museo della Città Ospitato nel settecentesco Collegio dei Gesuiti, progettato dall’architetto bolognese Alfonso Torregiani, il Museo racchiude le memorie civiche, raccolte a partire dal XVI secolo. 0
  • Sulphur il Museo Storico Minerario di Perticara 0

Libri & Racconti

  • Ciàula scopre la Luna, di Luigi Pirandello Ciaula scopre la Luna è una novella del 1907 di Luigi Pirandello, contenuta nella raccolta Novelle per un anno 0
  • Esercizi di stile, di Raymond Queneau Gli Esercizi di stile (Exercices de style), scritti dal francese Raymond Queneau, constano di una trama raccontata in novantanove modi diversi, ognuno in uno specifico stile di narrazione. 0
  • Follia, di Patrick McGrath Follia è un romanzo psicologico di Patrick McGrath ambientato nel 1959 in Inghilterra. Il romanzo è la cronaca di una storia di ossessione sessuale narrata dal punto di vista di uno psichiatra. 0
  • Il Gorgo – Beppe Fenoglio Da: Altri racconti, Einaudi Pleiade, Opere, 1993 0
  • Imperium, di Ryszard Kapuscinski Imperium parla dell’ex Unione Sovietica, e più precisamente del suo disfacimento e del suo crollo definitivo. 0
  • La metamorfosi, di Franz Kafka La metamorfosi e altri racconti di Kafka 0
  • Mio padre un racconto inedito di Antonio Dikele Distefano 0
  • Moby Dick Moby Dick o La balena è un romanzo del 1851 scritto da Herman Melville. 0
  • Papalagi, di Tuiavii di Tiavea Per papalagi si intende l’uomo bianco, nella lingua samoana. 0
  • Se questo è un uomo, di Primo Levi Se questo è un uomo è un’opera memorialistica di Primo Levi scritta tra il dicembre 1945 ed il gennaio 1947. Rappresenta la coinvolgente ma meditata testimonianza di quanto vissuto dall’autore nel campo di concentramento di Auschwitz. 0

Prima Pagina

  • Cesare deve morire? Divertimento del Laboratorio Prima Pagina, Rimini. Tratto dalla tragedia di William Shakespeare “Giulio Cesare” 0
  • Notte Note 0
  • Radio Prima Pagina: il movimento del '77 Realizzazione sperimentale di programma radiofonico del Laboratorio Prima Pagina 0

Scrittura

  • Corso di scrittura creativa online Michele Renzullo 0
  • Judith Hill. Poet, Author, Mentor 0
  • Lezioni e Consigli di Scrittura Creativa ed Editoria articoli legati al mondo della scrittura creativa e dell’editoria 0
  • Poesia.it Mensile internazionale di cultura poetica 0
  • Rimario. Il motore di ricerca delle parole in rima 0

Tempo libero

  • Camping Michelangelo Sede dell’uscita del 19 e 20 luglio 2014 di Prima Pagina. Merita! 0
  • Gattara Un borgo antico 0
  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Il museo ripercorre la storia dell’arte dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi, esplora il presente attraverso un’esposizione incentrata sulla ricerca 0
  • Monte Aquilone il monte di Perticara 0
  • Montegridolfo Un piccolo castello sulla linea gotica 0
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Parco naturale 0
  • Sant'Igne Un luogo romito 0

Dinosauro Colto (laboratorio scrittura creativa )

Tutto quello che potette aspettarvi dal Dinosauro

Pareri altrui…

  • DanielLox su Cesare deve morire?
  • Anonimo su San Valentino: lettere d’amore di amanti distanti
  • dinosaurocolto su A mio padre / A mio figlio futuro, di Ocean Vuong
  • dinosaurocolto su Prima Pagina a Montegridolfo, 27 giugno 2020
  • http://jensendesigned.com/ su A mio padre / A mio figlio futuro, di Ocean Vuong

Blogroll

  • Blog di AlterVista

Documentazione

  • Azione Diretta Nonviolenta
  • Filosofico.net Storia della Filosofia, percorso guidato
  • Ristretti.it Centro di Documentazione Due Palazzi

Istituzioni

  • Azienda USL della Romagna Rimini
  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
  • Museo della Linea dei Goti
  • Rimini, Museo della Città
  • Sulphur

Libri & Racconti

  • Ciàula scopre la Luna, di Luigi Pirandello
  • Esercizi di stile, di Raymond Queneau
  • Follia, di Patrick McGrath
  • Il Gorgo – Beppe Fenoglio
  • Imperium, di Ryszard Kapuscinski
  • La metamorfosi, di Franz Kafka
  • Mio padre
  • Moby Dick
  • Papalagi, di Tuiavii di Tiavea
  • Se questo è un uomo, di Primo Levi

Prima Pagina

  • Cesare deve morire?
  • Notte Note
  • Radio Prima Pagina: il movimento del '77

Scrittura

  • Corso di scrittura creativa online
  • Judith Hill. Poet, Author, Mentor
  • Lezioni e Consigli di Scrittura Creativa ed Editoria
  • Poesia.it
  • Rimario. Il motore di ricerca delle parole in rima

Tempo libero

  • Camping Michelangelo
  • Gattara
  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
  • Monte Aquilone
  • Montegridolfo
  • Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Sant'Igne
Dinosauro Colto. Prima Pagina Laboratorio

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home